Webcams Sex

Ancora una morte bianca, la seconda nell’ultimo mese, si è registrata stamattina in provincia di Siracusa. A perdere la vita a Floridia un operaio di 41 anni, caduto dal ponteggio allestito per eseguire la ristrutturazione di un immobile privato. Cordoglio alla famiglia della vittima è stato puntualmente espresso dalla Cgil. La tragedia, consumatasi poche ore fa, è stata spunto di riflessione da parte della sigla sindacale sul rispetto delle norme di sicurezza nel comparto edile nel territorio, dove la crisi sta favorendo la diffusione del lavoro nero e di conseguenza anche del rispetto di tutte le norme che un impiego regolare implica. “L’incidente di stamane – si legge nella nota diramata alla stampa dalla segreteria provinciale- conferma la preoccupazione più volte espressa dalla Cgil e dalla Fillea riguardo al calo di attenzione per le tutele fondamentali e il rispetto delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro. La crisi ha acuito questi problemi soprattutto nel settore dell’edilizia dove più pesante è stata la perdita di lavoro e dove c’è un aumento vertiginoso di lavoro nero. Non ci stancheremo mai di sostenere che non é tagliando su diritti e tutele che si realizza l’utile di impresa; troppo alto il prezzo da pagare in termini di vite e di infortuni spesso invalidanti a vita. In attesa che l’ Autorità giudiziaria faccia luce sull’accaduto, sollecitiamo ancora una volta, le Imprese al rispetto del Testo Unico della Sicurezza e gli Organi preposti (Ispettorato del Lavoro) ad intensificare i controlli, unica prevenzione contro gli infortuni dei lavoratori.Siamo pronti sin da subito a costituire con le altre Organizzazioni Sindacali e di categoria e conponteggi le associazioni datoriali una task force per creare un controllo maggiore sugli appalti, sul rispetto delle norme sulla sicurezza e contro il lavoro nero, sotto la regia della Prefettura di Siracusa. (Mascia Quadarella)

Comments are closed.