Un paese in festa Palazzolo dal 19 al 20 ottobre. A fare da padroni di casa i Sapori degli iblei, che saranno esposti ed offerti in degustazione in una struttura espositiva innovativa che si estenderà nella piazza principale del paese, mentre nelle vie limitrofe sarà allestito il tradizionale mercatino, dove sarà possibile acquistare prodotti enogastronomici e dell’artigianato tipico. Ad ogni prodotto di eccellenza sarà riservato uno spazio speciale. Ci sarà l’angolo dell’oro verde del territorio, l’olio rinomato ed apprezzato in tutto il mondo, quello del miele, con la presenza degli apicoltori di Palazzolo e Sortino. Un settore privilegiato sarà dedicato anche ai funghi locali. Il giusto ruolo sarà dato anche al pregiato tartufo, scoperto e valorizzato dagli esperti circa un decennio fa. In primo piano, soprattutto, nell’attesa dei riconoscimenti di qualità per i quali è già stato avviato l’iter, le produzioni zootecniche e le preparazioni derivate (tagli di carne fresca, la classica gelatina di maiale, il saporito lardo locale che nulla ha da invidiare al griffato lardo di Colonnata, e naturalmente l’inimitabile “salsiccia di casa”). Sarà, altresì, formata l’isola dei gustosissimi formaggi locali. Insomma una kermesse popolare capace come ogni anno di prendere tutti per la gola, come puntualizza l’assessore comunale al Turismo Paolo Sandalo. “Non mancheranno momenti di studio ed approfondimento affrontati in convegni tematici – ricorda l’amministratore –. All’insegna del folclore saranno organizzati anche occasioni di intrattenimento musicale, ad esempio il sabato sera, e per i più piccoli, la domenica mattina, sarà eseguito uno spettacolo di pupi siciliani. Un momento di incontro e di promozione – ribadisce Sandalo – che ha come obiettivo quello di valorizzare il paniere delle eccellenze di questa “fiorente” area della Sicilia Sud-Orientale. Non verrà trascurata nemmeno – invita l’assessore – la voglia di dolce. Ci saranno momenti di show-cooking. Una pasticceria locale, specializzata nella preparazione di torte, ne offrirà alcune in assaggio”. Insomma, per chi vorrà trascorrere un week-end all’insegna del “buongusto“ potrà approfittare del ricco programma della XIII edizione dell’Agrimontana, diventata ormai un appuntamento fisso nel calendario delle rassegne autunnali in provincia di Siracusa.
No Comments